mi considero una spugna, un ladro di idee e un fannullone, ma lavoro duramente per essere quello che sono.
fabrice
Fabrice Bernasconi Borzì è un artista visivo italo-svizzero nato 30 anni fa, ha studiato alla HEAD di Ginevra e ha vissuto a Bruxelles per 2 anni, e ora vive, studia e lavora a Catania.
Dopo il Belgio, ha capito che la sua vera ispirazione veniva dalla Sicilia. Ha fatto il viaggio inverso a quello di molti giovani, è andato da nord a sud per la semplice ragione che la sua cultura d’origine si stava indebolendo sempre più. E non voleva che si perdesse. La sua opera difende la nozione di umiltà, di derisione e contraddizione, ispirata all’architettura povera e alla filosofia dell’idiozia. Spesso è il prodotto di una riflessione sull’essere umano e sul suo distacco dalla propria esistenza. Le sue opere non hanno un seguito razionale.
Come ulteriore ispirazione tecnica, lavora anche come art handler / exhibition designer / exhibition designer / technical manager per curatori internazionali, gallerie e musei, da ultimo per il Padiglione Armeno alla 56a Biennale di Venezia.
Le sue opere sono in collezioni private in Italia e Svizzera.
SOLO EXHIBITION
2019
– METAL MADNESS – A Breath of Fresh Air, with Simone Caruso, curated by White Garage, Palazzo La Rocca, Ragusa Ibla, Italy
2017
– COSA SOLO NOSTRA / PSYCHO, various places in Geneva, Switzerland
2016
– PRELUDIO – Les Nouveaux Résidents, with Luca Veuillet, La Galerie, Geneva, Switzerland ¬ Unboxed, Kunstbox – Contenitore d’arte, somewhere in Geneva, Switzerland
2015
– è quello che sognavo da bambino, Burger & Jacobi, itinerant art space
COLLECTIVE SHOW
2019
– TBA, Curated by Las Palmas Project, Lisbon, Portugal
– SWAB Art Fair, booth S7 – White Garage, Barcelona, Spain
– National Art Price, Accademia Albertina, Turin, Italy
– Border Crossing ha incrociato Geografico, curated by Pietro Fortuna, various places, Palermo, Italy
– AD IN VISIBILIA, Fondazione Brodbeck, Catania, Italy
2018
– Contemporaneo, curated by Low Cost Gallery, WhiteGarage Gallery, Catania, Italia
– Garden of the forking paths, curated by MASS Alexandria, MANIFESTA12Palermo, 5x5x5 colla- teral event, Palermo, Italy
2017
– La ruche et la valise, curated by Noah Stolz, Villa Bernasconi, Geneva, Switzerland ¬ 900 secondes – Science-Fiction Institutionnelle, Frac Poitou-Charentes, France
2016
– Fermez les portes en sortant, LIVE IN YOUR HEAD, Geneva, Switzerland ¬ MUESUM, Institut et Musée Voltaire, Geneva, Switzerland
2015
– CAPTATIO BENEVOLENTIAE , Topic independent art space, Geneva, Switzerland
2014
– BIVOUAC, VVV et 37° 05’N / 2°30’W, Villa du Parc, Annemasse, France
– OOPS – Convoi Exceptionnel, Endla 15, Tallinn, Estonia
– OOPS – Convoi Exceptionnel, Duplex, Geneva, Switzerland
– OOPS – Convoi Exceptionnel, Tehtaankatu 27-29, Helsinki, Finland
– LU’X, collective show & music festival, Bain des Paquis, Geneva, Switzerland
WORKSHOP
2015
– LE VETEMENT, DE LA POCHE A L’IMMOBILIER, HEAD, Geneva, Switzerland ¬ TACTICTALKS, Strahler Raum für Fotographie, Berlin, Germany
COLLECTIONS
– Private collection London, England
– Private collection Catania, Italy
– Private collection Geneva, Swizerland
EDUCATION
2018 / 2020
– Master degree in visual art, ABACT, Catania, Italy
2013 / 2016
– Bachelor degree in visual art, HEAD, Geneva, Swizerland.
Video by Francesca Grasso
“è questo che sognavo da bambino?”, 2019 graphic stamp on 120gr paper wall : 90 x 300 cm graphic : 95 x 125 cm;
SWAB 2019 – Hommage to Pietro Manzoni
Abandoned poverty, 2017
Hymn to Fischli & Weiss, 2019
I plan to be forgotten when I’m gone, 2014 (10 copies, variable sizes)
Richiedi informazioni sull'opera Fabrice Bernasconi Borzì